Differenza tra i vari tipi di perno usati dal dentista
Spesso i pazienti fanno confusione tra le parole “perno” e “impianto” e tra i vari tipi di perno.
Nella mia esperienza una di queste situazioni riguarda la differenza tra la ricostruzione di un dente tramite perni fusi “ su misura ( perni moncone) e i “perni” su impianti ( sovrastrutture).
Voglio qui dare il mio contributo per chiarire ai non addetti ai lavori la differenza.
Il PERNO MONCONE e’ un perno metallico che viene costruito dall’odontotecnico dopo che il dentista , trovandosi di fronte ad un dente “ devitalizzato” molto distrutto deve ricostruirlo con una capsula o corona ( dente finto).
In pratica il dentista devitalizza un dente , poi ne svuota parzialmente il canale precedentemente chiuso, quindi prende uno “stampo” di questo canale che fornisce all’odontotecnico .
Questo sul modello in gesso costruisce un perno metallico “ su misura” per quel paziente e per quel dente che poi il dentista provvedera’ a cementare dentro il canale .
Ovviamente questo significa che e’ presente ancora la radice del dente , entro la quale viene messo il perno moncone.
Alla fine il perno e quello che resta del dente verranno ricoperti da una capsula.
Ecco un esempio di perno moncone con in sequenza la radiografia del dente devitalizzato, la parte visibile del dente prima e dopo l’inserimento del moncone, la radiografia finale e la corona applicata .
Il PERNO SU IMPIANTO e’ invece sempre un perno metallico costruito dall’odontotecnico , che viene avvitato dal dentista sopra all’impianto che e’ stato inserito in precedenza.
Su questo perno avvitato viene poi cementata la corona . Quindi in questo caso non esiste piu’ un dente e la sua radice , che sono stati rimpiazzati da una radice artificiale ( impianto) avvitata nell’osso. Nella sequenza successiva vedrete la radiografia di un impianto con inserito dentro il perno, lo stesso perno in bocca, e la corona che e’ stata applicata al di sopra.
Per chiarire ulteriormente la differenza ecco accoppiate le due situazioni nello stesso caso: un impianto con il suo perno, affiancato da un dente con la sua radice ed il suo perno moncone e la protesi finale .