
Perchè dobbiamo lavare prima i denti posteriori rispetto a quelli anteriori?
E’ stato dimostrato che in media ci laviamo i denti per un tempo di circa 30 secondi, assolutamente insufficiente .
Ma un ulteriore errore e’ dato dal fatto che quando ci laviamo i denti siamo soliti iniziare la pulizia su quelli anteriori , molto più facili da pulire. Poi il poco tempo rimasto lo dedichiamo a quelli posteriori.
Non va bene!
I problemi maggiori avvengono sempre dove si annida più placca , cioè nei denti posteriori , proprio in quelli che laviamo più frettolosamente.

i mezzi più’ comuni per una corretta igiene orale
Consiglio: iniziate la pulizia nelle zone più difficili ( linguali dell’arcata inferiore e palatale della arcata superiore) e solo alla fine dedicatevi ai denti più facili , cioè quelli anteriori.
Ricordate sempre che
- la placca non e’ dura e quindi non serve troppa forza
- pulire sempre dalla base del dente verso la punta cioe’ dalla gengiva verso il dente
- usare uno spazzolino di durezza media e sempre con le setole in ordine, cioe’ non piegate
- usare pochissimo dentifricio
- lavare i denti per almeno 1 minuto
- non andare mai in senso antero postreriore tranne che sulle superfici dei denti che masticano cioe’ quelle che vengono a contatto tra loro
—
Alessandro Cappelli